Le ristrutturazioni edili di C.E.I.R. Service a Milano e provincia possono beneficiare degli incentivi fiscali: risparmia il 50% sui costi complessivi per il rifacimento del tuo immobile.
Chi può chiedere le detrazioni
Le detrazioni possono essere richieste da tutti i contribuenti (anche titolari di reddito d’impresa) che siano o no residenti e possessori a qualsiasi titolo dell’immobile interessato dall’intervento di ristrutturazione:
- persone fisiche, compresi gli esercenti arti e professioni;
- contribuenti con reddito d’impresa (persone fisiche, società di persone, società di capitali);
- associazioni tra professionisti;
- enti pubblici e privati che non svolgono attività commerciale.
Chiama ora gli esperti per richiedere info sulle detrazioni fiscali per l'installazione di serramenti in PVC a Milano e provincia!
Detrazione d'imposta per le ristrutturazioni
La legge n. 232 dell’11 dicembre 2016, conosciuta come legge di bilancio 2017, prevede la detrazione del 50% per le ristrutturazioni edili. Introduce la detrazione d’imposta del 50% per tutte le spese sostenute per l’adeguamento delle misure antisismiche su case ed edifici nelle zone sismiche ad alta pericolosità (zone 1,2 e 3).
L’incentivo resterà valido fino al 31 dicembre 2021. Un aiuto ulteriore giunge dall’applicazione dell’aliquota IVA agevolata al 10% per gli interventi di recupero edilizio e di manutenzione ordinaria e straordinaria realizzati sugli immobili con prevalente destinazione abitativa privata.
Tipologie di incentivi
I tipi di incentivi di cui si può chiedere la detrazione sono:
- incentivi statali per la ristrutturazione della prima casa;
- incentivi per la sostituzione degli infissi;
- incentivi per l’acquisto di grandi elettrodomestici con classificazione energetica minima A+;
- incentivi per l’acquisto di mobili.
Contattaci subito per richiedere informazioni sull'installazione degli infissi a Milano!