Blog Post

Consigli per la manutenzione e pulizia di serramenti in PVC

  • Autore: Riccardo Cevolani
  • 04 ago, 2020

Serramenti in PVC: tanti vantaggi sia pratici sai estetici

L’edilizia degli ultimi anni ha visto una notevole diffusione dell’utilizzo del PVC, un materiale plastico dotato di tantissime peculiarità e particolarmente versatile grazie alla semplicità con cui può essere lavorato e modellato. Con le caratteristiche molecolari del Polivinilcloruro gli infissi e i serramenti sono in grado di offrire un notevole isolamento termico e acustico, spesso superiore a quello di altri materiali più classici, soprattutto in relazione ai costi: il PVC costa infatti molto meno di legno e alluminio.

Sono stati introdotti anche serramenti misti, con parti di PVC e altre in legno e alluminio dalla funzione prevalentemente estetica, e la grande varietà di colori e forme oggi disponibili ha ampliato notevolmente le opzioni per la creazione di arredamenti dal design moderno.

La regola d’oro della manutenzione: affidarsi a professionisti

L’installazione e la manutenzione dei serramenti in PVC è un’operazione molto semplice ma da lasciare a tecnici professionisti con esperienza: solo grazie alla loro conoscenza di questo materiale saranno in grado di progettare un lavoro di qualità e resistente negli anni.

L’installazione di serramenti in PVC richiede infatti la stessa attenzione e cura riservata per quelli in legno e alluminio, un lavoro eseguito frettolosamente o senza le dovute attenzioni non durerà a lungo e potrebbe persino causare danni al vostro immobile.

Anche la manutenzione va affidata a professionisti del settore, che sapranno valutare le condizioni dei serramenti considerando l’eventuale sostituzione di alcuni pezzi.

Alcuni consigli per la pulizia dei serramenti in PVC

Ciononostante ci sono comunque alcune piccole accortezze che anche voi potete adottare per proteggere e difendere i vostri serramenti in PVC: nonostante sia un materiale resistente a incendi e agli agenti atmosferici non è comunque indistruttibile!

Innanzitutto, per la pulizia, è consigliato usare i prodotti disponibili in commercio e che potreste trovare in qualunque rivenditore del settore. Può andare bene anche uno sgrassatore non aggressivo, del detergente piatti o l’aceto, ma vanno evitati assolutamente candeggina, ammoniaca, alcol, acetone, benzina e diluenti a base di resina sintetica che potrebbero danneggiare il PVC. Utilizzate sempre un panno morbido ed evitare attrezzi che possono graffiare o raschiare le superfici. Per la pulizia PVC a effetto legno è essenziale usare solo acqua tiepida.

Di norma andrebbero pulite tutte le prese d’aria, i sistemi di drenaggio dell’acqua presenti nel telaio e le interfacce di battuta e chiusura del telaio almeno una volta l’anno; è utile anche applicare periodicamente vaselina spray o grassi non acidi per evitare l’ossidazione delle parti metalliche e lubrificare i componenti.

Ovviamente non esitate a contattare il vostro tecnico di fiducia, che saprà fornirvi maggiori indicazioni e informazioni più precise su come permettervi di difendere i vostri serramenti in PVC da ogni rischio.

Serramenti Assago
Autore: C.E.I.R. Service 2 settembre 2020
Contatta i nostri esperti per farti consigliare i migliori serramenti per la tua casa. Il nostro team saprà consigliarti i migliori serramenti ad Assago
Ristrutturazioni Assago
Autore: C.E.I.R. Service 2 settembre 2020
C.E.I.R. Service è azienda specializzata nella ristrutturazione appartamenti ad Assago. contatta in nostri esperti per un sopralluogo gratuito.
Ristrutturazioni Opera
Autore: C.E.I.R. Service 25 agosto 2020
C.E.I.R. Service è tua ditta di fiducia a Opera se cerchi una realtà seria e professionale per una ristrutturazione edile completa e su misura. Contattaci per un preventivo su Ristrutturazioni Opera.
Altri post
Share by: